Elenco Siti Tematici
Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE
Per scaricare i documenti e gli elaborati di cui di seguito cliccare qui
ITER AMMINISTRATIVO
- Delibera GP 196 del 21-10-2010 - Approvazione Indirizzi Programmatici PTCP
- Delibera GP 196/2010 del 21-10-2010 - all. A - Indirizzi Programmatici PTCP
- Delibera GP 65 del 15-05-2012 - Adozione Preliminare PTCP
- Delibera GP 184 del 27-12-2012 - Adozione PTCP
- Delibera CS 113 del 27-05-2013 - Esito Osservazioni PTCP
- Delibera CS 113/2013 - all. A - Relazione sulle Osservazioni
- Delibera CS 113/2013 - all. B - Relazione Finanziaria
- Delibera CS 172 del 25-07-2013 - Adeguamento Elaborati PTCP a seguito delle osservazioni
- Delibera CS 172/2013 - all. A - Prospetto modifiche d'ufficio
- Delibera CS 42 del 25-02-2014 – Approvazione del PTCP (art. 3, c. 5 regol.reg. 5/2011)
- Delibera CS 42/2014 - all. 1 – Relazione sui pareri
- Delibera CS 42/2014 – Elenco Elaborati PTCP approvato
ELABORATI PTCP APPROVATO
Elaborati di Progetto e Coordinamento
- P. 01 - Relazione Generale
- P. 02 - Norme Tecniche di Attuazione
- P. 03 - Schema di assetto strategico strutturale (12 Quadranti, scala 1:25.000)
- P. 04 - Rete Ecologica (scala 1:100.000)
- P. 05 - Aree agricole e forestali di interesse strategico (scala 1:100.000)
- P. 06 - Quadro della trasformabilità dei territori (12 Quadranti, scala 1:25.000)
- P. 07.1 - Vincoli Geologici e Ambientali, (12 Quadranti, scala 1:25.000);
- P. 07.2 - Vincoli Paesaggistici, Archeologici e Naturalistici, (12 Quadranti, scala 1:25.000)
- P. 07.3 - Ambiti costitutivi delle aree di attenzione ed approfondimento, (12 Quadranti, scala 1:25.000)
- P. 08 - Articolazione del territorio in Unità di Paesaggio, (scala 1:100.000)
- P. 09 - Articolazione del territorio in Sistemi di Città, (scala 1:100.000)
- P. 10 - Schede delle Unità di Paesaggio (40 Schede di unità di paesaggio)
- P. 11 - Schede dei Sistemi di Città (19 Schede per aggregazioni di comuni)
- P11.01 - Città di abellinum
- P11.02 - Città dell'alta irpinia
- P11.03 - Città dell'arianese
- P11.04 - Città del baianese
- P11.05 - Città della baronia
- P11.06 - Città della bassa valle del sabato
- P11.07 - Città caudina
- P11.08 - Città delle colline del calore
- P11.09 - Città delle colline del taurasi
- P11.10 - Città dei due principati
- P11.11 - Città longobarda
- P11.12 - Città dell'ofanto
- P11.13 - Città del partenio
- P11.14 - Città dei picentini
- P11.15 - Città del sele
- P11.16 - Città del serinese
- P11.17 - Città dell'ufita
- P11.18 - Città della valle del calore
- P11.19 - Città del vallo di lauro
- P. 12 - Il sistema dei beni culturali e degli itinerari d'interesse strategico (scala 1:100.000)
- P. 13 - Quadro d'insieme dello Schema strategico strutturale, dei Progetti strategici e dei Campi territoriali Complessi (scala 1:100.000)
- P. 14 - Relazione Finanziaria (All. B alla Delibera del Comm. Straord. n° 113 del 27/05/2013)
Elaborati Conoscitivi e Interpretativi del Territorio
- QC. 01 - Relazioni tematiche del Quadro Conoscitivo e Interpretativo
- QC. 01A - Abaco della perimetrazione dei Centri Storici
- QC. 01B - Aree di Interesse Archeologico;
- QC. 01C - Zone gravate da Usi Civici;
- QC. 01D - Siti di Bonifica ricadenti nel Bacino Idrografico del fiume Sarno;
- QC. 02 - Carta della Naturalità (scala 1:100.000)
- QC. 03 - Carta geolitologica (scala 1:100.000)
- QC. 04 - Carta della classificazione sismica e della zonazione sismogenetica (scala 1:200.000)
- QC. 05 - Mosaico PAI Autorità di bacino – Rischio frana (scala 1:100.000)
- QC. 06 - Mosaico PAI Autorità di bacino – Rischio idraulico (scala 1:100.000)
- QC. 07 - Mosaico PAI Autorità di bacino – Pericolosità frana (scala 1:100.000)
- QC. 08 - Mosaico PAI Autorità di bacino – Pericolosità idraulica (scala 1:100.000)
- QC. 09 - La rete delle interconnessioni: inquadramento di area vasta (scala 1:200.000)
- QC. 10 - La rete delle interconnessioni: indicazioni strutturali in ambito provinciale (scala 1:100.000)
- QC. 11 - Componenti insediative strutturali (scala 1:100.000)
- QC. 12 - Tavola andamento demografico (mosaico di varie mappe scala 1:200.000)
- QC. 13 - Armatura territoriale: il sistema della produzione (scala 1:100.000)
- QC. 14 - Componenti strutturali: Il sistema dei beni culturali (scala 1:100.000)
- QC. 15.1 - Tutela Risorsa Idrica – Stato Ambientale - Corpi idrici superficiali e sotterranei e classificazione del rischio per il non raggiungimento degli obiettivi di qualità ambientale (D.Lgs. 152/2006) (scala 1:100.000)
- QC. 15.2 - Tutela Risorsa Idrica – Stato Ambientale - Registro delle Aree Protette (scala 1:100.000)
Elaborati di Processo
Elaborati del processo di valutazione ambientale strategica e di valutazione d'incidenza:
- EP. 1.1 - Rapporto Ambientale
- EP. 1.2 - Studio d'incidenza
- EP. 2 - Sintesi non tecnica del Rapporto Ambientale
- EP. 2.1 - Dichiarazione di sintesi, ai sensi dell'art. 17, c. 1, lett. b) del D.Lgs. 152/2006 s.m.i.
Elaborati del processo di consultazione:
- EP. 3 - Verbali delle Conferenze territoriali per lo sviluppo sostenibile sugli indirizzi generali del Piano
- EP. 4 - Elaborati del Preliminare di PTCP adottato con D.G.P. n.65 del 15.05.2012
- EP. 5 - Verbali degli incontri con il Tavolo tecnico regionale istituito a seguito della Conferenza Permanente di Pianificazione di cui alla L.R. n.13/2008
- EP. 6 - Relazione sulle Osservazioni
- EP. 7 - Relazione sulle determinazioni in merito ai Pareri, acquisiti ai sensi dell'art. 3, comma 4 e art. 2, comma 7 del regolamento regionale n. 5/2011